Olio

mangia

Siniscola è zona vocata per la produzione di olio d’oliva extravergine, grazie ad un territorio dal clima ideale ed a terreni drenanti dalla composizione calcarea.

Fino dai tempi remoti a Siniscola si è coltivato l’ulivo per la produzione di olio extravergine. Le piante si trovavano ovunque, ed i frantoi dell’epoca lavoravano a pieno regime quando si approssimava l’autunno, in quanto il prezioso liquido era fondamentale per la preparazione di numerosi pasti giornalieri nonché di dolci della tradizione.

Nonostante i numeri non siano più come una volta, ancora oggi numerosi oliveti adornano le campagne siniscolesi, e due frantoi oleari lavorano durante la stagione per la molitura delle olive. Le varietà presenti sul territorio sono soprattutto costituite dalla Bosana e dalla nera di Gonnos, ma anche la Semidana inizia ad essere sempre più diffusa. Presenti anche alcune varietà da mensa, anch’essi ottima qualità.

ESPLORA

Gusti e sapori

Culla di tradizioni enogastronomiche dal carattere semplice e deciso, la Baronìa nasconde piccole perle uniche al mondo.

Teniamo alla tua privacy

Questo sito usa i cookies per garantirti la miglior esperienza d’suo. Per maggiori informazioni leggi la nostra Cookie Policy