Torpè

borghi

Popoloso e tradizionale centro agricolo della Baronia, nella Sardegna centro-orientale, in cui rientra parte della splendida oasi naturalistica di Tepilora

Dal suo abitato godrai di un panorama che abbraccia a nord il golfo di Olbia e l’area marina di Tavolara, a sud il golfo di Orosei e il Supramonte di Dorgali. Avvolto da colline granitiche, Torpè è un centro di quasi tremila abitanti vicino alla costa nord-orientale della Sardegna, di lingua logudorese, e documentato sin dal XII secolo come località della curatoria Posada – Comune oggi confinante – all’interno del giudicato di Gallura. In mezzo alle viuzze del centro storico, che ha ispirato il pittore sardo del XX secolo Mario Delitala, sorge la bellissima parrocchiale di Nostra Signora degli Angeli. Nella solenne festa per la patrona sono inclusi spettacoli folkloristici. Non lontano appare la chiesa di sant’Antonio, in onore del quale si svolge l’evento per eccellenza: gli scenografici fuochi di sant’Antonio abate, nella notte del 16 gennaio, con cerimonia religiosa accompagnata da degustazioni di dolci e vino, suoni e danze.

ESPLORA

Il territorio della Baronia nasconde piccole perle di cultura da siti archeologici a piccoli borghi medievali da scoprire, così come testimonianze monumentali e centri museali.

Teniamo alla tua privacy

Questo sito usa i cookies per garantirti la miglior esperienza d’suo. Per maggiori informazioni leggi la nostra Cookie Policy