Vini

bevi

Anche la viticoltura a Siniscola è da sempre praticata, come nel resto della Sardegna. I vitigni più diffusi tra quelli a bacca nera sono gli autoctoni Cannonau (chiamato in siniscolese Cannonatu), e il Pascale di Cagliari che costituiscono le maggiori superfici vitate; vi sono anche coltivazioni di CarignanoMonicaBovaleCagnulari, più alcuni internazionali come il Cabernet Sauvignon, il Syrah, il Merlot ed italiani come il Sangiovese, il BarberaMalagaAlicante ed altri.

Tra i bianchi sicuramente la maggior superficie oggi è piantata a Vermentino, con piccole superfici di Vernaccia, di TrebbianoMoscatoMalvasia ed altre uve a bacca bianca.

I sistemi di allevamento sono il Guyotl’Alberello e il Cordone speronato e qualche rara pergola.

ESPLORA

Gusti e sapori

Culla di tradizioni enogastronomiche dal carattere semplice e deciso, la Baronìa nasconde piccole perle uniche al mondo.

Teniamo alla tua privacy

Questo sito usa i cookies per garantirti la miglior esperienza d’suo. Per maggiori informazioni leggi la nostra Cookie Policy