Gusti e sapori
Culla di tradizioni enogastronomiche dal carattere semplice e deciso, la Baronìa nasconde piccole perle uniche al mondo.
Mangiar bene
Chiudi gli occhi e inizia
ad assaporare
- mangia
Olio
La Baronìa è una regione vocata per la produzione di olio d’oliva extravergine, grazie ad un territorio dal clima ideale ed a terreni drenanti dalla composizione calcarea.
- bevi
Vini
Anche la viticoltura nella Baronìa è da sempre praticata, come nel resto della Sardegna.
- mangia
Formaggi
La Baronìa ha una grande tradizione agro pastorale e il formaggio è sempre stato alla base dell’alimentazione e dell’economia del territorio, in virtù di greggi sane e numerose, di pascoli intonsi e spesso spontanei e di personale dedito da secoli a questa attività.
- mangia
Sa Pompìa
Sa pompìa è una varietà di limone endemica della Sardegna, diffusa in particolare nel comune di Siniscola e in alcune zone della Baronia.
- mangia
Pane Carasatu
Il pane carasatu (o carasàu), è un tipico pane sardo, diffuso in tutta la Sardegna. Alcuni ritrovamenti archeologici fanno pensare che fosse prodotto già nell’età del bronzo, questo ci fa capire l’antichità della sua origine.